“Perché se siamo consapevoli del disastro climatico non agiamo?”

l’EcoLogico


Campi bio e presidi Slow Food per difendere la montagna

Le città si espandono, le campagne arretrano, le aree interne si spopolano. Tre problemi che in genere vengono affrontati separatamente con risultati non entusiasmanti vista la qualità dell’aria cittadina, il livello
Continua a leggere su HuffPost

Ventotene capitale morale e intellettuale d’Europa

Forse bisognerebbe dare la parola anche a loro, agli abitanti di quello che è diventato oggetto di scontro politico. Dopo l’attacco della presidente del Consiglio Giorgia Meloni al Manifesto di Ventotene (“Questa non è la mia Europa”), la Coalizione civica di Ventotene ha reinserito,
Continua a leggere su Ultimabozza.it

Due miliardi di persone ostaggio dei ghiacciai colpiti dalla crisi climatica

Più di due miliardi di persone sono ostaggio della crisi idrica creata dall’impatto sulle montagne del cambiamento climatico: la loro sopravvivenza dipende direttamente dall’acqua che sgorga dalle montagne. Dai pascoli dell’Asia centrale, dove
Continua a leggere su Ultimabozza.it

Il veg si fa largo, a San Daniele vince il derby sul prosciutto

Il veg si fa largo. A San Daniele, in Friuli Venezia Giulia, nel derby tra il prosciutto vegano e il prosciutto tradizionale arriva il colpo di scena: è la new entry gastronomica a guadagnare posizioni. Biolab, il marchio
Continua a leggere su HuffPost.it

Gli italiani affogano nel traffico, tutti i soldi vanno al Ponte

Siamo arrivati a 7 auto ogni 10 persone. Esclusi gli Stati lillipuzziani, l’Italia ha il record europeo delle quattro ruote. Una volta lo aveva in termini di produzione e per questo ha trasformato città rinascimentali in imbuti di asfalto, smantellando splendide
Continua a leggere su Ultimabozza.it

La velocità di risalita del mare è raddoppiata, milioni di persone a rischio sulle coste

Trump ha smantellato la task force americana per le trattative sulla sicurezza climatica, licenziato la chief scientist della Nasa, censurato i siti federali. Ma non riesce a mettere il bavaglio al mondo. In queste ore
Continua a leggere su Ultimabozza.it

Le Comunità energetiche rinnovabili alla sfida dei piccoli Comuni. In Alta Sabina provano il rilancio a tutto campo

Comunità energetiche rinnovabili. Queste tre parole condensano un messaggio forte: tengono assieme la sfida ambientale e quella sociale. In un’Europa in cui l’estrema destra usa l’anti ecologismo come una clava, l’idea di un’energia pulita che porta una cascata di benefici per chi vive vicino all’impianto oltre che per il pianeta è dirompente. A patto di
Continua a leggere su HuffPost